
-
Sconto Prenota Prima
Mercatini di Natale a San Marino, Ravenna, Castello di Gradara e Presepe galleggiante di Cesenatico
Dettagli del viaggio
Weekend
6 Dicembre 2025
- 8 Dicembre 2025
San Marino, Ravenna, Castello di Gradara, Cesenatico
Condividi con i tuoi amici
Luoghi di partenza
- Bari – Via P. Borsellino e G. Falcone (vicino Alter Discount, di fronte alle ex casermette) ore 00:30 ( SABATO 6 DICEMBRE )
- Molfetta – Via Terlizzi c/o ingresso ospedale ore 01:10 ( SABATO 6 DICEMBRE )
- Bisceglie, Trani o Andria da confermare in base alle adesioni
- Fermate extra per gruppi numerosi ( minimo 10 persone ) DA CONCORDARE
Programma di Viaggio
- All’arrivo a Ravenna, sistemazione dei bagagli presso il deposito dell’Hotel e tempo libero a disposizione per visitare in autonomia il centro di Ravenna ben collegato con l’hotel da mezzi pubblici.
Adagiata a pochi km dal Mar Adriatico e sospesa nel cuore della Romagna, RAVENNA è uno scrigno d’arte, di storia e cultura di prim’ordine con alle spalle un antico e glorioso passato. A partire dagli inizi del V secolo d.C. Ravenna è stata per ben tre volte capitale: nelle ultime fasi dell’Impero Romano d’Occidente (402-403), durante il regno dei Goti di Teodorico (493-526), e infine sotto il dominio bizantino (553 – 751). Ravenna, inoltre, conserva le spoglie del Padre della Letteratura Italiana Dante Alighieri e ne mantiene viva la memoria durante l’anno con importanti manifestazioni. Oltre alla possibilità di visitare tutti gli otto monumenti Unesco (Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero Neoniano,Cappella di Sant’Andrea,Battistero degli Ariani, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, Mausoleo di Teodorico, Basilica di Sant’Apollinare in Classe ), l’offerta culturale di Ravenna è ricca e diversificata in ogni stagione. mosaici custoditi nei suoi antichi edifici paleocristiani e bizantini. Otto di questi monumenti sono stati inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco per il valore universale, l’unicità e la maestria della loro arte musiva.
- Pranzo libero a cura dei partecipanti
- Nel pomeriggio Check-in e assegnazione delle camere.
- Cena e Pernotto
- Colazione a buffet dalle 07:30 alle 08:30
- Ore 08:45 incontro dei partecipanti al bus per raggiungere San Marino.
Tempo libero alla scoperta dei mercatini di Natale tra allestimenti e luci suggestive che trasformano il centro storico della Repubblica di San Marino in un’incantevole luogo d’Altri Tempi. Passeggerete alla scoperta dei tipici Mercatini Natalizi alla ricerca del regalo perfetto, non mancheranno la celebre pista di pattinaggio, spettacoli itineranti e scattarsi indimenticabili selfie nella Carrozza delle Meraviglie in Piazza della Libertà.
Una festa per gli occhi ma non solo, che si arricchirà dei suoni e sapori tipici del Natale.
- Pranzo libero a cura dei partecipanti
- Ore 16:30 circa ritrovo al bus per trasferimento a Cesenatico.
A Natale il borgho Marinaro di Cesenatico si trasforma in un’incantevole scenario Nnatalizio. Si potranno ammirare le luci del Presepe della Marineria e dell’albero di Natale di Cesenatico – Presepi allestiti ogni anno sulle antiche imbarcazioni del Museo della Marineria, presentano sculture in legno a grandezza naturale, raffiguranti figure della vita marinara, con abiti realizzati in tela e i voluminosi drappeggi sono ottenuti grazie a uno strato di cera pennellata a caldo. Il risultato è di grande effetto ed è reso ancora più suggestivo dalle luci che avvolgono le imbarcazioni.
- Ore 18:30 Rientro in hotel
- Cena
- Pernotto
- Colazione a buffet dalle 07:30 alle 08:30
Check-out e alle 9:00 ritrovo e trasferimento in bus verso Gradara per visita guidata al “Castello di Gradara”
….. Un percorso tra la suggestione dei secoli e la storia d’Amore per eccellenza: quella tra Paolo e Francesca, resa immortale da Dante nel V Canto dell’lnferno della sua Divina Commedia.
- Ingresso e visita guidata al maestoso Castello di Gradara e che all’interno delle mura medievali ospiterà luminarie, spettacoli, mercatini di artigianato e punti ristoro di gastronomia, con le eccellenze del territorio locale e non solo.
- Pranzo libero a cura dei partecipanti
- Alle 16:00 partenza per rientro a Bari con arrivo alle 23:30 circa
Cosa è incluso
- Viaggio in Bus GT
- Accompagnatore
- Trasferimento a San Marino, Cesenatico e Gradara
- Cena completa in hotel
- 2 Notti in hotel
in centro a Ravenna
- Colazione in hotel
- Visita libera di Ravenna, San Marino e Cesenatico
- Ingresso e Visita guidata al Castello di Gradara
- Assicurazione medico bagaglio




Cosa non è incluso
- Pranzo del Sabato, Domenica e Lunedì
- Tassa di soggiorno da pagare in loco in hotel
- Tutto quanto non specificato in “LA QUOTA
COMPRENDE”
COMPRENDE”
Costo
Prezzi a persona:
PRENOTA – PRIMA 270 € per prenotazioni fino al 15 Ottobre 2025
- 290 € Adulti
- 250 € Bambini da 3 a 12 anni (in 3° e 4° letto)
- 130 € Bambini fino a 3 anni n.c. (nel letto con i genitori)
- 50 € SUPPLEMENTO SINGOLA
come prenotare
- ACCONTO 50 €
- SALDO entro 30 giorni prima della partenza
La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà confermata solo dopo il versamento dell’acconto.
Nessuna prenotazione sarà ritenuta valida senza il versamento dell’acconto.
Il saldo dovrà essere versato
ENTRO E NON OLTRE:
– 10 giorni prima della partenza per i viaggi in giornata;
– 20 giorni prima della partenza per i week-end o viaggi di più giorni
Se il saldo non sarà versato entro tale data, la prenotazione verrà cancellata automaticamente e l’acconto andrà perso.
Per disdette pervenute entro 10 giorni prima della partenza per i viaggi in giornata; 20 giorni prima della partenza per i week-end, la penale di annullamento sarà pari all’acconto versato.
Per disdette pervenute da 10 giorni / 20 giorni prima della partenza fino al giorno della partenza, la penale sarà del 100% della quota versata.
PER NESSUN MOTIVO VERRANNO FATTE ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO
ATTENZIONE
- In caso di restrizioni governative che limitano o vietano gli spostamenti tra regioni, il viaggio sarà annullato e le quote versate verranno rimborsate
- L’impossibilità di partecipare al viaggio per positività al Covid o periodo di quarantena sarà trattata alla pari di una mancata partecipazione al viaggio per motivi di salute (quali influenza e febbre) e quindi le quote versate non potranno in nessun modo essere rimborsate.
- Anche in caso di condizioni meteo sfavorevoli la gita si terrà comunque
- Le quote corrisposte a titolo di acconto o saldo non sono rimborsabili in caso di mancata partecipazione all’evento
- I posti in bus sono da noi assegnati, sarà possibile prenotare la 1° – 2° e 3° fila anteriore su entrambi i lati e 1° fila porta posteriore lato destro, con supplemento di € 10,00 a persona
Condizioni di viaggio
- Il viaggio si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti.
- I partecipanti dovranno recarsi al punto di partenza almeno 10/15 minuti prima della partenza.
- Gli accompagnatori non attenderanno eventuali ritardatari e il bus partirà all’orario indicato nel programma.
Normative per il contenimento della diffusione del COVID19
Dal 1 Ottobre 2022 è decaduto l’obbligo dell’utilizzo della mascherina, è solo CONSIGLIATA in caso di assembramento ma non è più obbligatoria.
Inoltre NON È PIÙ NECESSARIO essere in possesso del green pass
Saranno comunque rispettate le normative di sanificazione e distanziamento sociale previste dalla legge al momento della partenza.
€ 290,00
€ 270,00
a persona
Dettagli del viaggio
Weekend
6 Dicembre 2025
- 8 Dicembre 2025